Legami: scegli l’accento

Ago 2nd, 2020 Articoli

“Della lotta con te, come di bere quando ho sete, così ho desiderio”, scriveva Saffo. Negli scavi di Bam (Persia) sono stati ritrovati manoscritti che dimostrano come la restrizione dei normali movimenti del corpo a scopi erotici fosse già praticata dai Medi (antico popolo iranico, VI sec. a.C.). L’arte del bondage occidentale contemporaneo, tuttavia, deriva da quella giapponese dello Shibari (o Kinbaku). In particolare l’hishi è oggi…

Riscrivere il porno si può: arriva Uniporn, 100% etico

Giu 19th, 2020 Articoli

Se non posso godere, non è la mia rivoluzione, recita il claim. Sì, occhei, ma che cosa significa porno etico e indipendente? In che cosa, esattamente, si impegna la Uniporn (il naming richiama il fantastico e ambiguo mondo degli unicorni, se non fosse chiaro) al riguardo di erotismo e pornografia? Prima di tutto vengono tutelati i professionisti che lavorano per Uniporn: “Dietro Uniporn.TV ci sono…

The Price of Salt: il romanzo in pellicola che esalta l’autenticità

Giu 19th, 2020 Articoli

Il mio primo suggerimento per questa nuova rivista (stella danzante a cui auguro lunga vita e tante sorprese) è una storia, nella sua doppia versione di libro e film. Partiamo dalla carta: The Price of Salt è un romanzo di Claire Morgan del 1952. Indimenticabile, e chi lo ha letto lo sa. Indimenticabile per la potenza con cui l’umanità trabocca da ogni capitolo, paragrafo, riga,…

Coronavirus, la definizione di ‘congiunti’ è ambigua. E l’Italia innamorata insorge

Giu 18th, 2020 Articoli

Non ci vuole una gran cultura latina per comprendere il significato della parola “congiunto”: giunto con. Unito a. Legato con. Forse non basta un ti-amo detto a letto, questo è chiaro, ma in ogni caso può il Governo arrogarsi il diritto di stabilire quale relazione affettiva, erotica, sentimentale abbia il diritto di essere nutrita? Conte è entrato in un ginepraio e l’Italia innamorata, a giusto…

Due psicoterapeuti creano Vicini da Casa, la piattaforma dove condividere tempo e competenze con gli altri

Apr 19th, 2020 Articoli

Federico Dazzi, psichiatra e Giorgia Morgese, psicologa, entrambi psicoterapeuti, prendono spunto dalla loro esperienza di vita quotidiana: la distanza dai parenti più cari e dagli amici di sempre si traduce nei pranzi sul web e nella condivisione delle attività più disparate in videochiamata. Si ha la sensazione così di annullare le distanze e di abbattere quel senso di solitudine e chiusura. Sembra che i confini…