
La sostenibilità sociale, tema caro al nostro marchio culturale Rewriters che firma il primo festival italiano sul questo, è un concetto ancora nebuloso per l’Italia. A dirlo il rapporto annuale dell’ESG Culture Lab di Eikon Strategic Consulting Italia, società benefit leader della misurazione dei media e azionista dell’impresa sociale ReWorld, che ha coinvolto un campione nazionale rappresentativo di 1600 persone, tra i 18 e i…
Faccio un appello a psicolog*, psicoterapeut*, psichiatr*, criminolog* e psicoanalist* affinchè smettano di fare pseudo-diagnosi su Filippo Turetta, ad oggi presunto omicida della ex fidanzata Giulia Cecchettin, insultando colleghi e colleghe che fanno il proprio lavoro secondo deontologia e invalidando l’intera scienza sanitaria e i suoi protocolli che, appunto, prevedono specifiche pratiche per emettere una diagnosi. Filippo Turetta La diagnosi, come e chi ha i…
Su questa testata di C’è ancora domani ne ha già parlato Enrica Accascina, nel suo bell’articolo, ma io ho qualcosa da aggiungere, e mi piacerebbe leggere i vostri commenti, per capire se la mia sensibilità è ormai definitivamente vintage e agée oppure ci sono ancora speranze di non sentirsi sole, in questo oggi così complesso. Prima di tutto, ho una domanda che mi fa arrovellare:…
Nonostante i clichè, soprattutto estetici, di una certa iconografia gay, in cui il pregiudizio della bellezza impera indisturbato tra curve, muscoli e scorci, nonostante, alla fine dei conti, Almodovar, PARDON!, Özpetek, racconti sempre la stessa storia usando sempre lo stesso linguaggio, nonostante, insomma, più che davanti a un nuovo lungometraggio ci troviamo davanti a un format, ebbene, ancora una volta chapeau! Il film è capace…