«Come si sentirebbero gli uomini nel vedere così tanti loro compagni uccisi solamente per essere, come loro, degli uomini? Cambierebbero il loro comportamento, camminerebbero insieme per sicurezza, eviterebbero certe zone della città, starebbero attenti a non stare fuori oltre una certa ora? Come si sentirebbero i ragazzi, sapendo che il loro genere li rende un bersaglio che cammina?»: inizia con questo scenario volutamente disturbante, il…
Un viaggio fatto di luoghi, cultura, persone e tecnologia, per riprendersi il futuro, che è già qui. In una notte d’estate ho visto il futuro. Cultura, tecnologia e persone per le aziende di domani, edito da Franco Angeli, è un libro necessario, e per questo ho intervistato l’autore in diretta streaming: Boscato è stato il primo supporter sia del progetto ReWriters sia del progetto ReWorld…
Diana e Tommaso sono amici del cuore, un po’ gemelli, un po’ alter ego. Come due amanti si lasciano e si riprendono in un’amicizia platonica e passionale insieme: Diana e Tommaso sono entrambi omosessuali. La voce in prima persona è di lei, lui segue con una più distaccata terza, lei scrive, lui è un immunologo profondamente coinvolto dalla ricerca di contrasto all’Aids. Roberta Calandra –…
Sofia e Leone li conosciamo già perchè sono gli stessi protagonisti di Missione democrazia, uscito l’anno scorso, in cui ci insegnavano i principi cardine della Repubblica italiana. Garzanti sta facendo, con questa collana, un’operazione di innovazione socio-culturale e di change-making da tenere d’occhio. Soprattutto se le autrici sono Cristina Sivieri Tagliabue, direttrice di La Svolta, e protagonista del nostro format ReWriters Game-changer di novembre, e…