Si chiama Candy for Chance ed è perfetto per chi vuole essere protagonista di un Natale responsabile, attento ai diritti civili e sociali, al pianeta, alla povertà, alle donne, agli animali, ai bambini, ai paesi in via di sviluppo, e a tanto altro. Laico, per nulla ideologico, e nemmeno militante: Valeria Vantaggi, infatti, ha creato questo progetto per mettere in contatto consumatori e ONG in…
Il provvedimento del Tribunale di Roma su richiesta della Icun, società che aveva partecipato alla costruzione il parco a tema da 250 milioni di euro. Da mesi una dozzina di ditte subappaltatrici denunciavano di non essere mai state pagate e di andare incontro al rischio di fallimento.
La decisione del giudice dopo la relazione del Gil adozioni: “La piccola vive in un ambiente solido e affettivamente confortante”. La sentenza tiene conto delle indicazioni di Strasburgo e ha come stella polare l’interesse del minore.
Contrordine. Il libro devono leggerlo anche tutti gli altri. Niente paura, non siete incappati in una manipolante operazione di marketing ma in un trasparente atto politico. Si intitola “La donna senza nome”, esce il 5 novembre, è edito da Castelvecchi, e parla (anche) di omogenitorialità. Ho detto romanzo, sì, e infatti è (quasi) tutta fiction: una donna di trent’anni si innamora di un campione del…
Sabato 17 ottobre, al celebre Lanificio 159 di Roma, location underground e crossover, va in scena l’opening party di Glamda, marchio doc che sostiene e promuove i giovani creativi internazionali. Per l’occasione, niente meno che il progetto Fatuus: tre artisti che spaziano dalla fotografia al teatro, dalla video arte alla produzione musicale (Teatri Tra i Binari/Va Kuum/Gianni). Inutile dire che si respira aria di Art-on,…