
* Eugenia Romanelli, Presidente dell’Associazione Culturale ReWriters, ogni mese firma un editoriale per L’Espresso sulla riscrittura dell’immaginario contemporaneo Correva l’anno 1990, Bologna era terrorizzata dalla banda della Uno Bianca ma comunque culturalmente viva e pulsante. Mentre l’Isola Posse All Star, che poi accoglierà Neffa, attraverso il rap si auspicava che il panico generale non facesse perdere la testa alla gente e alle istituzioni, Tiziana, Cristina, Alice,…
“Una quota di ansia può esserci di aiuto per tenerci vigili sui rischi che corriamo, per sollecitare un senso di colpa che promuova azioni di riparazione ai danni che stiamo provocando. La colpa, qui intesa secondo la prospettiva cognitivo-evoluzionista, come emozione morale e di autoconsapevolezza ci guida in questa direzione, partecipa a preservare un danno alle relazioni con gli altri e, in questo caso, alla…
* Eugenia Romanelli, Presidente dell’Associazione Culturale ReWriters, ogni mese firma un editoriale per L’Espresso sulla riscrittura dell’immaginario contemporaneo “Pagine e immagini capaci di divenire il flusso delle nostre coscienze, dentro cui trovare i nostri protagonisti in immagini nitide, dipinti a olio macchiati di fumo, foto di scheletri spauriti in bianco e nero, la sfilata infinita dei nostri antenati che hanno tracciato le nostre strade, le vite…
* Eugenia Romanelli, Presidente dell’Associazione Culturale ReWriters, ogni mese firma un editoriale per L’Espresso sulla riscrittura dell’immaginario contemporaneo “Ormoni bioidentici e low dose medicine in menopausa” è il titolo dell’ultimo libro del prof. Osvaldo Sponzilli, medico chirurgo, specialista in medicina naturale, con il contributo di altri colleghi appartenenti a varie discipline, dalla ginecologia alla cardiologia, dalla farmacologia alla medicina funzionale. È il primo libro in Italia…