* Eugenia Romanelli, Presidente dell’Associazione Culturale ReWriters, ogni mese firma un editoriale per L’Espresso sulla riscrittura dell’immaginario contemporaneo Oggi parliamo di un progetto tra i più innovati della controcultura underground, utile alla riscrittura dell’immaginario della contemporaneità su cui è impegnato il Movimento Culturale ReWriters in termini di attivismo vocazionale laico. L’editoriale di Middle East Underground, il nuovo progetto del collettivo surf, skate e punk HobotheMag, lo…

Dalla sessualità all’annullamento del concetto di genere fino alla nutraceutica, ReWriters, il movimento culturale indipendente, dedica il numero di giugno al tema della salute: il nuovo mag-book riunisce infatti 14 grandi voci, medici, professori e non solo, che ridisegnano i molteplici linguaggi, sentimenti e idee per raccontare questo grande tema universale. La copertina, a firma di ivan – lo street artist milanese e poeta di…
I Måneskin portano l’Italia al primo posto in Europa e la lanciano in un nuovo futuro dove tutto è possibile, anche passare in 4 anni dai marciapiedi ai palchi più importanti e seguiti del mondo. Il messaggio, sul piano simbolico, è rivoluzionario: si può inventare un nuovo linguaggio, una nuova grammatica, un nuovo immaginario senza pagare pegno alla norma e ai canoni dei “vecchi”, di…
La differenza tra relazioni omosessuali e eterosessuali la conosciamo tutti, e si basa sull’evidenza: sono donna e amo una donna (relazione omosessuale) vs sono donnna e amo un uomo (relazione eterosessuale). L’ABC, dai. Questa classificazione dipende dalla scelta sessuale. Ma, ovviamente, in una relazione affettiva, non è solo il corpo ad essere erotizzato, ma il ménage stesso, il rapporto. Se dunque parliamo dei modelli affettivi…