Via del Frantoio non è esattamente rappresentativo dei fasti capitolini, ecco. Siamo nel quartiere Tiburtino III, alla periferia est di Roma, tra Pietralata e Colli Aniene, nel IV Municipio, dove un anno fa gridava forte la protesta dei residenti davanti all’ex centro accoglienza occupato dai migranti. Eppure, varcate le soglie del civico 4, appena entrati nel cancello del liceo artistico Enzo Rossi, si apre un’oasi…

Fiocco celeste alle porte di ReWriters (ormai dall’1 dicembre 2020, quando Ellen Page ci lasciava e sorgeva Elliot Page) per celebrare la nascita di una nuova stella nel firmamento del cinema mondiale, con i nostri migliori auguri di vederlo recitare prestissimo con un ruolo alla sua altezza di attore transgender: riuscirà il cinema 4.0 a stare al passo della contemporaneità? Intanto, mentre dal suo profilo…
Rabbia, collera, ira spesso sono considerati sintomi di un disturbo e, senza dubbio, molto spesso lo sono. Oggi però non ci focalizzeremo sulle quote patologice degli attacchi di rabbia, ma sulla funzione etica di questa reazione dirompente. Sgombrato il campo dai disturbi bipolari e borderline e dal cosiddetto disturbo esplosivo intermittente (IED, Intermittent Explosive Disorder), disturbo del comportamento caratterizzato da esplosioni incontrollabili d’ira, non commisurate…
* Eugenia Romanelli, Presidente dell’Associazione Culturale ReWriters, ogni mese firma un editoriale per L’Espresso sulla riscrittura dell’immaginario contemporaneo Experience è il nuovo progetto di Alessandra Celletti che mette in musica l’essenza dell’acqua e il fascino della trasformazione. La musicista racconta: “Sono partita con il mio minipiano e, non potendo suonare per le persone, ho suonato da sola in riva ai fiumi e ai ruscelli di una…