Mi affascina moltissimo il dibattito pubblico sul DDL Zan, soprattutto quando leggo la questione che lievita intorno al concetto di libertà di opinione, usato come ostacolo a questa legge. Il fascino è prodotto dallo stupore di fronte all’indifferenza per la sofferenza umana. Come se fosse un dettaglio, al confronto con l’impellenza di affermare il proprio punto di vista. Come se non fossimo animali dotati biologicamente…
Discutendo con amici e collaboratori artisti, produttori, musicisti, musicofili, intellettuali, critici, mi sono trovata a misurare con amarezza il grado di snobismo in un certo ambiente culturale. Io sono musicalmente ignorante, facevo la cubista negli anni ’90, sono rimasta intrappolata dall’imprinting dell’elettronica, so di non avere voce in capitolo quando si parla di musica, e per darmi un tono ne ho fatto un vezzo. Infatti,…
“Quest’anno, il Premio ReWriters 2021 va a Serena Dandini, scrittrice, autrice e conduttrice, che, con il suo lavoro in tv e con il suo sguardo sull’esistenza, ha contribuito, con geniale ironia, a riscrivere l’immaginario collettivo sulle donne e sul rapporto tra i sessi, dando voce a persone, storie e temi che, dopo di lei, non sono più stati invisibili ma, anzi, hanno acquistato potenza nel…
Bacchettoni o fanatici, perbenisti o irriverenti, esibizionisti o introversi, la questione riguarda tutti perché tutti abbiamo una sessualità. E’ semplice. Meno semplice, invece, è la rappresentazione della sessualità, che non sempre e non ovunque è inclusiva, pluralista e democratica, come è giusto che sia nel rispetto della nostra Costituzione e delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La sessualità è una componente fondamentale e complessa…
La generazione Z, per cui ho speso tante volte parole di giubilo e stima, sta stravolgendo l’immaginario convenzionale, smontando ogni stereotipo: non solo reinventando il significato tradizionalmente attribuito all’identità (che diventa genderless e ageless) ma anche quello, di conseguenza, della relazione. Per i ventenni di oggi stare insieme è il contrario del legame: piuttosto il regno magnifico della libertà, quel campo da gioco dove tutto…