Forse è vero che Costanza Quatriglio, bravissima documentarista e regista del film (L’isola è è il suo debutto nel cinema di finzione: da vedere), non dà il meglio di sè in Trafficante di virus; forse è vero che la narrazione è pedissequa e non decolla, nonostante sia sceneggiato insieme a un mostro sacro come Francesca Archibugi; forse è vero che se il punto di vista…
Io stravedo per Paolo Sorrentino, lo considero un genio della caratterizzazione dei personaggi, quindi attenzione: ho un pregiudizio positivo. Detto questo, comprendo chi lo detesta, o non ne è convinto pienamente, e credo che anche E’ stata la mano di Dio potrà lasciare gli stessi dubbi di sempre. Ma facciamo una cosa alla volta. Avrete letto qualche informazione qui e là sul web, immagino, dunque…
Appena nominato Direttore Artistico del Teatro Greco di Tindari, il drammaturgo Tindaro Granata, Premio Ubu 2016, è raggiante. L’intervista esclusiva me l’ha concessa per il legame personale e professionale che abbiamo da anni, basato sulla stima reciproca, tanto che è un brillante blogger della mia testata, ReWriters.it. Nato proprio a Tindari – siamo nella Sicilia messinese – nella seconda metà del 900, si diploma Geometra…
Lo dice chiaro e tondo Licia Fertz, l’influencer ultranovantenne, testimonial di una straordinaria campagna ageless di Emergency: È l’influencer più âgé d’Italia, 92 anni, col suo profilo Instagram da 126 mila follower, nato per gioco 3 anni fa, perfetto per rappresentare un terzo tempo della vita che smonta gli stereotipi, esattamente come fa anche Loredana Bertè, di vent’anni più giovane ma sempre over 70, tanto…
Esco dall’anteprima romana, in quel Vietnam di Roma Nord, con la mia partner Cristiana Meloni, veramente delusa. La Pandemia mi ha fatto evidentemente male, o bene chissà, perchè dopo una vita professionale passata a fondare e dirigere testate, sempre con la stessa linea editoriale improntata sul niet alle stroncature (è più difficile e utile trovare ciò che funziona rispetto al demolire ciò che non funziona),…