Leggo la notizia e non riesco a capacitarmene. Forse perché è difficile associare chi comune mortale non è – appunto – alla morte. Perché gli artisti no, non sono comuni mortali: gli artisti esprimono qualcosa che trascende la finitezza, rappresenta assoluti, simboli, archetipi: sono portatori di messaggi e significati. Difficili pensarli in carne ed ossa, con il rischio della vita sulle spalle, proprio come noi…
Se lui ti porta su un letto vuoto, il vuoto daglielo indietro a lui, fagli vedere che non è un gioco, fagli capire quello che vuoi. E se si attacca col sentimento, portalo in fondo ad un cielo blu, le sue paure di quel momento, le fai scoppiare soltanto tu: ditemi se questa non è una lezione di femminismo. Goditela, donna, prendi il piacere che…
Che piaccia o no alle femministe, di fatto lo sono anche io, una cougar, donna adulta a cui piacciono i ragazzi giovani. Docet Samantha Jones di Sex and the City, che però è ormai superata dalle nostrane Ornella Vanoni con i suoi toy boy Colapesce e Di Martino, uscito oggi a ruota dopo Orietta Berti: regine assolute tra le GILF (acronimo di Grandma I’d Like…
Se sei un baby boomer e hai amato Candy Candy, oppure sei un bro della generazione zeta fanatico dei manga, oppure sei un* shōjo (erroneamente tradotto come “target femminile e giovanissimo”), o se in ogni caso ami i comics forse hai già in collezione Perfect world, che nel 2019 si è aggiudicato il 43º premio Kodansha per i manga. La storia è strappalacrime ma talmente…
Pochi giorni fa, commento un post su Facebook di Drusilla Foer, di cui sono una dei tanti e delle tante fan e a cui ho chiesto di entrare nel Movimento Culturale ReWriters, cosa che probabilmente farà. 48 o 72 ore dopo, non ricordo, trovo su Messenger un messaggio di una donna che non conosco, mi dice che ha letto il mio commento, e che forse…