Alfredino: la serie su Raiplay per la Gen X

Giu 18th, 2024 Articoli

Avevo appena compiuto 9 anni, ne avevo tre più di Alfredino. La TV a casa mia c’era da poco, i miei – comunisti e intellettuali – la ritenevano fonte diseducativa per i figli, forse un po’ come anche io e mia moglie oggi riteniamo tale il cellulare. Ricordo poco sul piano visivo, evidentemente quella diretta non mi colpì la retina, pur restando indelebile l’angoscia, nella…

Ecoansia: Louises Will espone a Firenze alla Crumb Gallery

Giu 18th, 2024 Articoli

“Per quanto remoto e isolato non esiste un solo luogo sulla Terra in cui la presenza dell’essere umano non sia arrivata tramite le sue mefitiche emissioni, i suoi scarti, i suoi resti, la sua oscurità”. Sono le parole sconcertanti e terribilmente vere di Louises Will, giovane artista e attivista italiana, che, il 14 giugno porta il suo lavoro alla Crumb Gallery, la prima galleria europea…

La ricerca della felicità si chiama sostenibilità sociale: intervista a Sergio Caucino

Giu 18th, 2024 Articoli

Se la componente di sostenibilità ambientale ha a che fare con la sopravvivenza, e quella di governance con l’etica, la componente sociale ha a che fare, in ultima analisi, con la felicità. Abbiamo chiesto un parere in merito a Sergio Caucino, EFPA ESG Advisor certified. La sopravvivenza è intrinsecamente quantitativa, ed è espressa dalla logica binaria della contrapposizione vita-morte. L’etica è imperniata su millenni di…

Omossessualità. In risposta alla froc*aggine del Papa e le caxxate di Vannacci bisogna votare

Giu 18th, 2024 Articoli

Omosessuali si nasce, lo afferma l’immunologa Antonella Viola che, con garbo, spiega a Roberto Vannacci – su sua richiesta – cosa dice la scienza nel merito. La dottoressa Viola prende anche un po’ in giro le caxxate del generale candidato, affermando che potrebbero essere le sue stesse, se si mettesse a parlare di forze armate invece che di scienza. Dunque non c’è un gene dell’omosessualità,…