La più grande collina di sabbia d’Europa si trova a Hirschau, in Germania, sul Monte Kaolino: 35.000.000 di tonnellate derivate dalla produzione di caolinite hanno dato vita a una duna di 120 metri. Lì i sandboarders possono cavalcare onde di sabbia atterrando alla fine sull’acqua, alla base della collina. Si tratta dell’unico impianto al mondo dotato di un ascensore sulla sabbia. Ed è qui, non…

Magrissima, piccolissima, rasata in testa, la coreografa Dada Masilo ha conquistato mezzo mondo, ritenuta dai critici internazionali il fenomeno della danza contemporanea. Ho avuto la fortuna di vederla fendere l’aria all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il 13 novembre, e devo dire che sono rimasta colpita per la capacità di fusione dei tanti vocabolari di questa arte, capacità che è riuscita a compiere l’alchimia delle…
Nel 2014 esce il documentario di Wim Wenders e del figlio del grande fotografo, Juliano Ribeiro Salgado, Il sale della terra: Io lo vedrò nel 2018, grazie all’incontro con la psicoterapeuta cognitivo-evoluzionista Giusy Mantione, attivista antispecista. Vengo travolta da questa visione e, con Mantione, curo il libro Il corpo della Terra. Una relazione negata, nelle librerie dal 2019. Un volume che diventa il punto di…
A seguito delle mie posizioni sui vaccini, espressa questa estate in un articolo su Il Fatto Quotidiano, in cui dichiaravo che la mia testata (Rewriters.it) non avrebbe pubblicato articoli contro la campagna vaccinale, l’account Instagram di ReWriters è stato hackerato (leggi qui la notizia) e distrutto per sempre (abbiamo ricominciato più forti di prima, però: seguici qui). Oggi riprovo ad esprimere le mie opinioni, sperando…