Carə lettorə, dopo esattamente 30 mesi di attività no-stop, con contenuti on line 24 ore su 24, 7 giorni su 7, abbiamo deciso di regalarci una prima giornata di pausa. Per questo, oggi, non usciranno articoli e i nostri social non pubblicheranno contenuti. Un modo per ringraziare il team che mette a nostra disposizione il proprio tempo, il proprio mestiere, e lo fa con talento,…
Uno dei film più belli che io abbia visto negli ultimi anni. Anche se si percepisce che sia un lavoro fatto a tavolino per mettere in scena i grandi temi della contemporaneità in ottica Agenda 2030, anche se per chi lavora nel campo della diversity, equality e inclusion e dei temi ambientali è leggermente didascalico, resta a tutti gli effetti un film straordinario in temi…
Uscito il 24 novembre nei cinema di tutta Italia distribuito da Officine UBU, La California è un film candidabilissimo a diventare un cult dell’oggi, nonostante l’ambientazione vintage. Un po’ perchè adesso gli anni ’80 e ’90 sono di gran moda, un po’ perchè, come in Inside out (la similitudine è folle, lo so), sono nominate tutte le emozioni umane, un po’ perchè la regista bolognese,…
«Come si sentirebbero gli uomini nel vedere così tanti loro compagni uccisi solamente per essere, come loro, degli uomini? Cambierebbero il loro comportamento, camminerebbero insieme per sicurezza, eviterebbero certe zone della città, starebbero attenti a non stare fuori oltre una certa ora? Come si sentirebbero i ragazzi, sapendo che il loro genere li rende un bersaglio che cammina?»: inizia con questo scenario volutamente disturbante, il…
Un viaggio fatto di luoghi, cultura, persone e tecnologia, per riprendersi il futuro, che è già qui. In una notte d’estate ho visto il futuro. Cultura, tecnologia e persone per le aziende di domani, edito da Franco Angeli, è un libro necessario, e per questo ho intervistato l’autore in diretta streaming: Boscato è stato il primo supporter sia del progetto ReWriters sia del progetto ReWorld…