La Dea Fortuna è un film italiano. Tipicamente italiano. Pieno di stereotipi che ci appartengono, di tipizzazioni, di cliché, ma mai macchiettistico. Anzi, proprio per il voluto conformismo che racconta è drasticamente pop, popular. E in questo senso la narrazione è perfetta anche perchè raccontata da un regista che è nazionalizzato italiano ma è turco, quindi pienamente capace di padroneggiare la famosa “giusta distanza”. Ferzan…
“Wilhelm Furtwängler. Processo all’Arte”: stasera a Roma ultima possibilità per il debutto nazionale
Ennio Coltorti e Marco Mete, due “mattatori” contemporanei, eccellenze del doppiaggio italiano, fanno faville interpretando Wilhelm Furtwängler. Processo all’Arte di Ronald Harwood, e con loro anche Tomaso Thellung, Virna Zorzan, Federico Boccanera e Licia Amendola danno il meglio di loro stessi. Fiero Ennio Coltorti, che firma l’adattamento alla regia e l’allestimento scenico. La prima nazionale, ieri, ha stordito critici e pubblico e stasera va in…
D. La principessa Diana e la palpebra di Dio, di Cesare Catà, per la regia del bravo Luigi Moretti, racconta l’icona di Lady Diana Spencer nelle sue vicende umane, esistenziali e sociali, dando voce alla sua figura in una sorta di memoriale post-mortem in cui la Principessa, ripensando alla propria vita, narra di sé, dei suoi amori e dolori, dei suoi affetti più cari perduti….
Con Cinzia Massironi e Elisabetta Spinelli, per la eccellente regia di Raffaella Morelli, dal 7 al 12 gennaio va in scena “Tosca e le altre due”. Il Teatro Belli omaggia l’acuta e colta comicità di una donna, attrice, immortale, Franca Valeri, che firma la pièce. Tosca è proprio lei, sì, il personaggio pucciniano. La storia, portata in scena per la prima volta al teatro Valle…
Un film pieno di citazioni (Rohmer, “Lezioni di piano”, Jane Austen..), cinematograficamente perfetto fino a sfiorare il manierismo, volutamente lentissimo come lente sono la sensibilità e la sensualità femminile – in questo tanto distante dallo scatto maschile. Assordante e teso il silenzio senza tempo nel quale si sviluppa l’erotismo tra le due protagoniste, fino alla detonazione dell’ultima scena, in cui un’improvvisa cascata di note rimpiazza…